te-stesso-crescita-personale

Scoprire te stesso, mille strade, nuovi percorsi, un unico obiettivo…

CONOSCI TE STESSO?

«Conosci te stesso» era scritto a caratteri cubitali sul frontone del tempio di Apollo a Delfi (insieme con l’invito alla moderazione, espresso nel motto: μηδὲν ἄγαν, «nulla di eccessivo»): in questo modo l’oracolo di Apollo – con l’efficacia mediatica che avevano a quel tempo i santuari – rivolgeva all’uomo di allora (e di sempre…) l’invito a indagare dentro di sé, per scoprire che l’essenza della nostra vita è dentro, non al di fuori di noi. Una valorizzazione dell’interiorità offrirà motivi di riflessione anche a  Socrate, che sulla conoscenza di se stesso costruirà uno dei cardini del suo pensiero. E Noi? Con Terra Mater partiamo dall’approccio Mindfulness. Questa parola significa portare attenzione al momento presente in modo curioso e non giudicante (Kabat-Zinn, 1994). Mindfulness è quindi un processo che coltiva la capacità di portare attenzione al momento presente, consapevolezza e accettazione del momento attuale (Hanh, 1987). l’obiettivo è quello di eliminare la sofferenza inutile, coltivando una comprensione e accettazione profonda di qualunque cosa accada attraverso un lavoro attivo con i propri stati mentali. Secondo la tradizione originaria, la pratica della Mindfulness permette di passare da uno stato di disequilibrio e sofferenza ad uno di maggiore percezione soggettiva di benessere, grazie ad una conoscenza profonda degli stati e dei processi mentali.

Hai suggerimenti e vuoi realizzare un’iniziativa?

Richiedi qui maggiori informazioni o inviaci consigli per migliorare e/o per qualsiasi altra richiesta sulle nostre attività.